REINVENTARSI IN CUCINA Preparazione piatti e trattamento materie prime in cucina (riconosciuto dalla regione)

1.300,00 rateizzabili

È possibile rateizzare il pagamento del corso.

Per maggiori info su rateizzazione contattaci al numero 0573/927727 o scrivi all’indirizzo cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it

Finalità dell’azione: Al termine del corso gli allievi saranno in grado di preparare piatti semplici ed effettuare le operazioni di porzionatura e sistemazione delle pietanze nei piatti, controllo visivo e  olfattivo, trattamento e gestione qualità delle materie prime e dei piatti preparati

Possibili sbocchi occupazionali: Trova impiego in diverse tipologie di aziende della ristorazione commerciale (ristoranti tradizionali, ristoranti gourmet, ristoranti per banchetti, ristoranti d’albergo, gastronomie di centri commerciali, neo ristorazione, ecc.) e della ristorazione collettiva (mense scolastiche, aziende di produzione pasti, ristorazione viaggiante, ecc.) con la funzione di aiuto cuoco.

Struttura del percorso formativo: Il corso prevede 220 ore di formazione, di cui 118 ore di aula e 102 di stage, divise in giornate di 4/5 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: Elementi di dietetica e nutrizione, Tecniche di cottura e teoria e tecnica di composizione dei piatti, Preparazione e presentazione dei piatti, Normativa igienico-sanitaria  e principi del sistema HACCP, Disposizioni a tutela della sicurezza nell’ambiente di lavoro, Le materie prime in cucina, Gli utensili di cucina, Stage.

Sede del corso: Il corso si terrà presso la sede di Pistoia (PT) in Via Luigi Galvani, 17 sia per le lezioni che per il laboratorio.

Requisiti minimi di accesso e modalità di verifica: I soggetti che hanno adempiuto al diritto-dovere di Istruzione e Formazione, oppure la qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale, oppure il compimento del diciottesimo anno di età. Inoltre, i cittadini comunitari ed extra-comunitari sarà verificata la conoscenza della lingua italiana – livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER), verificabile attraverso un test. I requisiti minimi di accesso al corso verranno verificati attraverso i dati forniti con la domanda di iscrizione e da eventuali attestazioni ad esso allegati.

Al termine del corso sarà rilasciato attestato di certificazione di competenze riconosciuto dalla Regione Toscana.

Durata

220 ore

Max Disponibilità

15

Prezzo

1300€

Sede

Pistoia

Data inizio presunta

29/01/2024

Scadenza iscrizioni

22/01/2024

    Ho letto l'informativa sulla privacy ed autorizzo il trattamento dei miei dati personali.