Chi Siamo
Cescot Toscana Nord è l’Agenzia Formativa di Confesercenti Toscana Nord, Associazione di Categoria che rappresenta, tutela gli interessi e offre servizi specializzati alle Piccole e Medie Imprese del Commercio, del Turismo e del Terziario, operante nei territori provinciali di Pistoia, Pisa, Lucca (inclusa Versilia) e Massa-Carrara.
L’Agenzia, che ha uffici ed aule presso tutte le sedi dell’Associazione (vai alla sezione Sedi), opera nel settore della formazione e delle politiche attive del lavoro, con la realizzazione di attività di ricerca, formazione, orientamento e supporto all’inserimento occupazionale ed alla creazione d’impresa/libera professione.
Forte del profondo legame con Confesercenti, e consapevole dell’importante ruolo istituzionale dell’Associazione e di tutti i soggetti ad essa collegati, l’Agenzia è specializzata in azioni dedicate principalmente ai settori del commercio, del turismo, della ristorazione e del servizi.
E’ accreditata presso la Regione Toscana e il Fondo Paritetico Interprofessionale FONTER, ed in possesso di Sistema di Gestione della Qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015 (vai alla sezione Accreditamenti e Certificazioni).
Per lo svolgimento della propria attività, l’Agenzia si avvale di uno staff altamente qualificato, composto da esperti con pluriennale esperienza nel settore (vai alla sezione Staff).
Nel corso degli anni ha sviluppato una importante rete di relazioni, partecipando alla creazione di Reti e soggetti aggregati, per la realizzazione di azioni di sistema nelle politiche attive del lavoro, e nello sviluppo economico e sociale del territorio (vai alla sezione Partenariati e Reti).
L’Agenzia opera principalmente realizzando:
- Attività di ricerca ed analisi dei fabbisogni formativi e professionali, a livello territoriale, settoriale e d’impresa
- Percorsi di formazione ed aggiornamento per le imprese ed i lavoratori, con particolare riferimento alla formazione dovuta per legge in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e igiene e sicurezza alimentare
- Percorsi formativi riconosciuti per l’accesso alle professioni (ad esempio SAB, Agenti di Intermediazione Immobiliare, Agenti di Commercio)
- Attività di progettazione e gestione di progetti formativi finalizzati allo sviluppo di competenze utili all’inserimento occupazionale, alla crescita professionale ed alla creazione d’impresa/libera professione, finanziati dal FSE, con particolare riferimento a:
- Percorsi per l’assolvimento del Diritto-Dovere all’Istruzione ed alla Formazione (IeFP) per giovani fuoriusciti dai percorsi di istruzione (Drop-out)
- Percorsi per l’inserimento occupazionale di giovani e adulti disoccupati/inoccupati/inattivi
- Percorsi di Alta Formazione (IFTS)
- Attività di progettazione e gestione di progetti formativi per le imprese, co-finanziati da Fondi Paritetici Interprofessionali (in particolare FONTER)
- Progetti integrati in collaborazione con Istituzioni Scolastiche, Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti, Associazioni e Università per l’integrazione delle filiere dell’istruzione, della formazione e del lavoro
- Corsi di formazione finalizzati all’acquisizione di competenze tecnico-professionali utili allo svolgimento delle attività professionali, con particolare attenzione alle competenze richieste nei settori di riferimento della Confesercenti (ristorazione, turismo, commercio, servizi)
- Azioni di orientamento e riorientamento, per l’implementazione di percorsi di crescita individuale e professionale
- Organizzazione di stage e tirocini aziendali
Certificazioni:
Accreditamento Regionale codice OF0213
Accreditamento Apprendistato
Certificazione UNI EN ISO 9001:2015