Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, che prepara all’esercizio di una specifica attività lavorativa anch’essa disciplinata per legge nel settore delle industrie alimentari e delle bevande
Aver adempiuto all’obbligo di istruzione o formativo o esserne prosciolti; buona conoscenza lingua italiana orale e scritta (utenza straniera). Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
I cittadini stranieri dovranno dimostrare una certificazione di conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2. Inoltre l’agenzia formativa verificherà attraverso un test di ingresso la conoscenza della lingua italiana scritta e orale di livello elementare A2 tale da permettere di seguire con profitto il percorso formativo.
Il corso prevede 12 ore di formazione articolate in 3 lezioni da 4 ore ciascuna.
Le unità formative previste sono: Rischi e pericoli alimentari (4 ore); Conservazione degli alimenti-Igiene (4 ore); Individuazione e controllo dei rischi (4 ore)
La durata totale del corso è di 12 ore articolate su 3 incontri di 4 ore ciascuno
Verranno ammesse le domande di iscrizione che avranno le caratteristiche richieste nei requisiti minimi di accesso, nel numero di non oltre le 25 domande. Qualora le domande idonee di iscrizione fossero maggiori di 25 si procederà ad ammettere al corso secondo l’ordine cronologico di arrivo/presentazione delle domande.
Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli scaricabili dalla presente pagina o reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia, debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità e del permesso di soggiorno (se stranieri) potranno essere presentate:
In caso di invio tramite posta il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia.
Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti. E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività.
Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata.
Per maggiori informazioni contattare il n. 0573.927727 dal lunedi al venerdi dalle 9,00 alle 13,00
Le sedi dei nostri corsi sono le seguenti:
Pistoia, Via Galvani,17 Loc. S. Agostino
Montecatini Terme (PT), Via U. Foscolo, 43/45
Durata | 12 ore |
---|---|
Sede | Montecatini Terme, Pistoia |
Max Disponibilità | 25 |