Cescot Pistoia srl è agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana e certificata in qualità UNI EN ISO 9001:2015 (ISO 9001:2015) con una “Politica della Qualità” e la “Carta della Qualita” definita dalla Direzione e condivisa con tutti i collaboratori.
Cescot Pistoia fa parte di TBA (Toscana Business Academy) la Rete delle Agenzie Formative di Confesercenti Toscana.
Ha come mission quella di realizzare interventi formativi, pubblici e privati fortemente agganciati alle richieste del mercato del lavoro e del contesto territoriale di riferimento con un occhio di riguardo alle esigenze delle imprese. Tali interventi vengono di volta in volta rilevati attraverso specifiche analisi statistiche, la partecipazione a bandi pubblici o rispondendo direttamente a richieste di committenti pubblici o privati.
L’attività del Cescot è imperniata sulla valorizzazione di consolidate esperienze, maturate e provenienti dal campo della formazione.
L’andamento operativo ed i risultati ottenuti dalle attività del Cescot sono sottoposti a continuo monitoraggio, in base alle valutazioni, ai consigli ed ai suggerimenti del sistema committente/beneficiari, dalla rete istituzionale di riferimento, sempre in coerenza con le strategie dell’organizzazione.
CESCOT Pistoia è anche Agenzia per il Lavoro autorizzata da ANPAL e accreditata dalla Regione Toscana. Svolgiamo attività di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro, ci occupiamo della ricerca e selezione del personale per conto delle aziende e offriamo servizi di orientamento, formazione e ricollocazione professionale. Se sei in cerca di occupazione, puoi inviare il tuo curriculum e accedere gratuitamente a un servizio personalizzato che ti aiuta a valorizzare le tue competenze, aumentare le possibilità di inserimento lavorativo e affrontare in modo efficace le diverse fasi della selezione. Il tuo profilo verrà inserito nel nostro database e potrai essere contattato per opportunità coerenti con il tuo percorso. Collaboriamo con aziende del territorio toscano alla ricerca di personale qualificato, seguendo tutte le fasi del processo di selezione fino all’inserimento in azienda. Il nostro supporto è utile anche per chi ha perso il lavoro o desidera ricollocarsi in un nuovo settore o ambito professionale. CESCOT Pistoia rappresenta un punto di riferimento sul territorio per chi cerca lavoro e per le imprese che vogliono trovare le persone giuste, grazie a un team competente e aggiornato e a una rete di contatti capillare.
Negli ultimi 10 anni abbiamo lavorato con più di 1.200 aziende, realizzato 1010 corsi, formato più di 10.000 persone, e collaborato con oltre 100 docenti, consulenti e tutor
Il nostro team è composto da esperti altamente qualificati, impegnati a garantire un servizio formativo di qualità e un supporto completo per le esigenze delle imprese. Ogni membro porta competenze specializzate in vari ambiti, dal coordinamento delle attività formative alla gestione amministrativa.
Legale rappresentante
con funzioni di rappresentanza legale, gestione strategica e decisionale, gestione delle risorse umane e del personale, relazioni esterne e comunicazione, supervisione generale.
Direttrice
Gestione e direzione strategica, Coordinamento e supervisione delle risorse umane, Pianificazione e progettazione attività formative, Gestione delle relazioni con i clienti e i partner, Analisi dei fabbisogni e certificazione degli apprendimenti, Marketing e comunicazione, Monitoraggio della qualità e conformità normativa
Responsabile Coordinamento Attività Formative
Coordinamento delle attività formative
Gestione dei formatori e del personale didattico
Monitoraggio e valutazione dell’offerta formativa
Programmazione e pianificazione
Gestione delle relazioni con i partecipanti
Gestione amministrativa
Responsabile Amministrazione e Rendicontazione
Gestione della contabilità e della rendicontazione, Amministrazione e gestione dei contratti, Controllo e verifica delle risorse finanziarie,
Gestione dei pagamenti e delle fatture,
Gestione della documentazione fiscale
Collaboratori di Cescot
Cescot si avvale di numerosi collaboratori altamente qualificati, che ricoprono ruoli chiave in diverse aree, tra cui:
Ogni membro del nostro team collabora attivamente per garantire che i nostri corsi siano di alta qualità, pertinenti alle esigenze del mercato del lavoro e sempre in linea con gli obiettivi formativi.
TBA è la RETE delle agenzie formative di Confesercenti Toscana.
COSA FA
La rete mette a disposizione del territorio e delle imprese una ricca offerta di opportunità formative e in questo modo intende sostenere lo sviluppo economico imprenditoriale del territorio.
Essa intende promuovere la diffusione di una cultura imprenditoriale improntata al riconoscimento ed al rispetto delle persone, della collettività, del territorio, delle sue risorse ambientali e del suo patrimonio artistico e culturale.
Questo intento nasce dalla convinzione e dalla consapevolezza che, pur rappresentando una specifica categoria di operatori economici, solo superando i particolarismi e la prevalenza degli interessi privati e con un orientamento al bene comune e all’interesse collettivo, si possono promuovere crescita del territorio e degli attori economici in esso presenti.
COME OPERA
La rete opera attraverso una forte condivisione di azioni, obiettivi e risorse, per offrire una ampia opportunità di crescita alle imprese a cui si rivolge.
Privilegia l’aiuto reciproco e la responsabilizzazione di ciascuno rispetto agli impegni comuni.
L’innovazione è al centro del modus operandi della rete e coinvolge i metodi di lavoro, l’organizzazione, gli spazi. Coinvolge la scelta dei formatori, che avviene con trasparenza sulla base della loro capacità di essere efficaci.
L’innovazione è la strada attraverso cui la rete intende rapportarsi con le istituzioni, le imprese ed i cittadini.
I VALORI
Onestà e trasparenza sono i fondamentali valori che ispirano la rete.
Responsabilità rispetto ai destinatari dei servizi offerti e responsabilità sociale verso il territorio e le persone che lo abitano.
Impegno al rispetto delle persone e delle risorse, sia all’interno della rete che verso l’esterno.
Attenzione ai bisogni delle persone, delle imprese, delle istituzioni e dei cittadini.