Talenti in Azione: percorsi gratuiti per i giovani disoccupati e inattivi
Sono aperte le iscrizioni per “Talenti in Azione”, un progetto che offre percorsi formativi gratuiti a giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, disoccupati o inattivi. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Toscana con risorse del PR FSE+ Toscana 2021-2027, mira a supportare i partecipanti nello sviluppo di conoscenze e competenze per facilitare il loro ingresso nel mercato del lavoro.
Il progetto è promosso da un raggruppamento di enti guidato dall’Agenzia Formativa Saperi e Lavoro, e include partner come il Comune di Pistoia, Intrecci Coop. Sociale, Manusa Coop. Sociale e altri. L’obiettivo è quello di rendere i giovani più preparati per il mondo del lavoro e più capaci di definire il proprio percorso professionale futuro.
I percorsi offerti
Il programma si articola in tre diverse tipologie di attività, per un totale di 27 percorsi complessivi:
- Sviluppa i tuoi talenti: l’accoglienza turistico-ricettiva, il turismo sostenibile, i contenuti web e Al termine di questi corsi, verrà rilasciata una dichiarazione degli apprendimenti.
- Esercita i tuoi talenti: 15 percorsi non formali, della durata di 50 ore ciascuno, che utilizzano metodologie innovative come laboratori teatrali, hackathon e impresa formativa simulata. Tra i temi affrontati ci sono l’intelligenza artificiale, l’economia circolare e la comunicazione efficace. Al termine di questi percorsi, verrà rilasciato un attestato di frequenza.
- Accompagna i tuoi talenti: 6 percorsi di accompagnamento e tutoraggio, con una durata di 30 ore ciascuno. A questi percorsi possono accedere solo gli allievi che hanno già frequentato i corsi formali o non formali.
Un singolo partecipante può frequentare al massimo due percorsi di “Sviluppa i tuoi talenti” e due di “Esercita i tuoi talenti”. La frequenza obbligatoria per ogni singola attività è del 70%.
E’ previsto un rimborso spese per la partecipazione.
Informazioni pratiche
Per gli studenti stranieri, è richiesto almeno un livello A2 di conoscenza della lingua italiana.
Il periodo di svolgimento delle attività va dal 31/01/2025 al 19/11/2025.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni, è possibile contattare Saperi e Lavoro. Le scadenze per le iscrizioni verranno specificate in appositi bandi per ogni singola attività. Se il numero di candidati dovesse superare del 20% i posti disponibili, sarà attivata una procedura di selezione.
Per iscriversi, è necessario compilare la scheda di iscrizione fornita dalla Regione Toscana e allegare la domanda di ammissione, un documento d’identità valido, il codice fiscale e, per gli stranieri non UE, il permesso di soggiorno.
Per iscrizioni e informazioni contattare: Cescot Pistoia allo 0573927727