Obiettivi e finalità
Il corso di formazione è finalizzato all’acquisizione del certificato di competenze relativo alle seguenti ADA UC del Repertorio Regionale: n. 419 Allestimento e rifornimento degli scaffali e delle isole promozionali, n. 420 Cura del processo di vendita al cliente della figura professionale di “Addetto alle operazioni di assistenza, orientamento, informazione del cliente e all’ allestimento e rifornimento degli scaffali (17)”
POSSIBILI SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Al termine del corso i partecipanti potranno trovare occupazione nella grande distribuzione organizzata, all’interno di centri commerciali, punti di vendita all’ingrosso e al dettaglio, negozi di abbigliamento o di elettronica.
Requisiti minimi di accesso
Il compimento del 16° anno di età e assolvimento dell’obbligo di istruzione e formazione o compimento del 18° anno di età.
Per i cittadini stranieri si richiede la conoscenza della lingua italiana Livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).
Struttura corso
Il corso prevede n° 260 ore di formazione (146 ore di aula, 106 ore di stage e 8 ore di accompagnamento). Le lezioni si svolgeranno in orario mattutino dalle 9,00 alle 13,00 o pomeridiano dalle 14,00 alle 19,00 dal lunedi al venerdi. Lo stage si svolgerà secondo l’orario di lavoro dell’azienda che si renderà disponibile. La percentuale di frequenza obbligatoria è pari al 70% delle ore di aula e almeno il 50% delle ore di stage.
Il corso si articola nelle seguenti unità formative:
Informatica di base durata 8 ore
Contenuti: Elaborazione di testi, fogli di calcolo; presentazioni
Tecniche di comunicazione della durata di 4 ore
Contenuti: Tecniche di comunicazione interpersonale e commerciale, regole e tecniche di trasferimento delle informazioni, supervisione delle attività svolte nel reparto/punto vendita
Normativa igienico sanitaria, haccp, sicurezza e prevenzione furti i della durata di 24 ore
Contenuti: Rischi e pericoli alimentari. Prevenzione e conservazione degli alimenti. Metodi di autocontrollo e principi sistema Haccp. Pulizia e sanificazione. Sicurezza nei luoghi di lavoro. Criteri e metodi valutazione dei rischi. Metodi di sorveglianza. Uso dei dispositivi di sicurezza. Prevenzione furti: regole e procedure di controllo e sorveglianza per prevenire i furti.
Regole e tecniche di allestimento della durata di 26 ore
Contenuti: Strategie di marketing. Tecniche di merchandising, tecniche di problem solving e decision making, regole e tecniche di allestimento della vetrina e del punto vendita, tecnologie ditali per allestire vetrine.
Regole e tecniche di rifornimento della durata di 18 ore
Contenuti: Tipologie e caratteristiche dei prodotti, prezzi e quotazioni. Modalità di lettura delle istruzioni. Regole di rotazione dei prodotti, caratteristiche e funzionamento delle attrezzature. Procedure e strumenti per la marcatura/prezzatura
Tecniche di vendita della durata di 18 ore
Contenuti: Il processo negoziale. Le tecniche di trattativa commerciale. La gestione del feedback e delle obiezioni del cliente. Tecniche di confezionamento.
Operazioni di riscossione e di registrazione di cassa della durata di 8 ore
Contenuti: Normative fiscali. Uso della moneta elettronica e dei principali mezzi di pagamento. Funzionamento del registratore fiscale e scanner a lettura ottica
Tecniche di customer care della durata di 8 ore
Contenuti: La cura del cliente. Gli strumenti per misurare la customer care. Stili di consumo e processi di acquisto
Digicomp della durata di 32 ore
I contenuti prendono a riferimento quelli previsti da Digicomp 2.1 Il quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini” Area di competenza 2
Stage in azienda della durata di 106 ore
Accompagnamento della durata di 8 ore
Durata corso
Il corso ha la durata di 260 ore (146 ore di aula e laboratorio, 106 ore di stage e 8 ore di accompagnamento)
Informazioni e iscrizioni
Il corso è finanziato con i fondi del PNRR, tramite il programma GOL.
Per coloro che sono disoccupati e iscritti al centro impiego e hanno aderito al programma GOL della Regione toscana possono richiedere di frequentare il corso gratuitamente richiedendo l’ASSEGNO GOL
Sede e Date del corso
CESCOT PISTOIA SRL Via Galvani, 17 – Loc. S. Agostino -51100 Pistoia
La data di partenza sarà confermata a raggiungimento del numero minimo di 8 iscritti.
CERTIFICAZIONI FINALI:
Certificato delle competenze: n. 419 Allestimento e rifornimento degli scaffali e delle isole promozionali, n. 420 Cura del processo di vendita al cliente Attestato di frequenza DigComp 2.1
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia tel. 0573/927727 – cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it