Il corso è interamente GRATUITO in quanto finanziato dal POR FSE 2014-2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
OBIETTIVI E FINALITA’
Il percorso formativo è finalizzato al conseguimento del certificato delle competenze relative ad Analisi dei requisiti e del contesto competitivo (UC 867) Definizione del piano di marketing (UC 868) ed Impiego degli strumenti operativi e tecnologici necessari alla produzione del messaggio (UC5) afferenti alla figura di Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita online di prodotti o servizi (n. 169), di cui al RRFP, Settore informatica e alla figura di Tecnico della progettazione e dei processi di realizzazione di messaggi/prodotti comunicativi (n.204) Settore comunicazione pubblicità pubbliche relazioni.
Sono previste conoscenze e capacità aggiuntive Soft skill digitali: Virtual Communication e Bilancio di competenze e strumenti per il lavoro. Inoltre sono previste 8 ore di accompagnamento (6 di gruppo e 2 individuali)
Fa parte del percorso anche la Formazione obbligatoria per Addetti antincendio in attività a rischio basso, con rilascio dell’attestato di frequenza.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Lavoro dipendente o lavoro autonomo nelle aree di sviluppo commerciale e marketing e sarà di supporto alle imprese per lo sviluppo delle competenze digitali.
DESTINATARI
12 partecipanti
REQUISITI DI ACCESSO
Riserve: 6 posti riservati alle donne e 2 posti per stranieri scelti tra coloro che hanno superato la selezione e sono risultati
idonei alla partecipazione al corso.
STRUTTURA DEL PERCORSO
1. CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE – Competenze per l’innovazione digitale delle PMI -246 ore Unità formative:
1- Tecniche di analisi del mercato e dei bisogni di digitalizzazione dei processi commerciali aziendali -15 ore
2- Piano di marketing -20 ore
3- Normative specifiche del digitale -10 ore
4- Laboratorio Digital: strumenti digitali applicati ai processi commerciali – 20 ore
5- Laboratorio Digital: web e social media marketing -30 ore
6- Laboratorio Digital: strumenti applicativi per la costruzione del messaggio commerciale -20 ore
7- Soft skill digitali: Virtual Communication -13 ore
8- Bilancio di competenze e strumenti per il lavoro – 30 ore
6- Stage aziendale: 80 ore
Accompagnamento individuale e di gruppo – 8 ore
2. CORSO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA, per addetti Antincendio in attività a rischio basso – 4 ore
Unità formative:
1- L’incendio e la prevenzione – 1 ora
2- Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio – 1 ora,
3- Estintori portatili e loro utilizzo – 2 ore
MODALITA’ ATTUATIVE
INFORMAZIONI
CESCOT Pistoia Via Galvani,17 Loc. S. Agostino tel. 0573.927727 – mail: cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it
Orario sportello informazioni/orientamento: 9,00-13,00 dal lunedì al venerdì
SCADENZA – MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione SONO PROROGATE dal 21.10.2022 alle ore 13.00 del 15.11.2022 con una delle seguenti modalità:
La documentazione, trasmessa tramite posta elettronica, dovrà essere inviata con un’unica mail ed i documenti, in formato pdf (non foto), nominati in coerenza con il contenuto (ad esempio: domanda.pdf, documento identita.pdf, etc); nell’oggetto della e-mail indicare “Domanda di partecipazione Progetto RE-DIGITAL PRO”
Documenti per l’iscrizione:
RICONOSCIMENTO DEI CREDITI
Il percorso di riconoscimento di eventuali crediti viene attivato a seguito della richiesta del candidato ammesso alla frequenza del corso, al termine della fase di selezione, presentando idonea documentazione comprovante le competenze già possedute (attestato di qualificazione professionale, certificato di competenze o dichiarazione degli
apprendimenti a seguito di esito positivo relativo a corsi svolti nell’ambito del RRFP o di Repertori di altre Regioni)
SELEZIONE
Qualora le domande ammissibili di iscrizione superino del 20% il numero massimo dei posti disponibili, sarà svolta una selezione, da apposita commissione, con le seguenti modalità: test di cultura generale volto a verificare le competenze tecnico scientifiche e le competenze linguistiche (20 punti), preventiva alla selezione; Valutazione del curriculum vitae (20 punti); Colloquio individuale (60 punti) per verificare comprensione del percorso formativo, motivazione nei confronti della professione in uscita e di disponibilità alla partecipazione, adattabilità alle situazioni, aspettative.
In fase di valutazione del curriculum agli over 55 sarà assegnato un punteggio aggiuntivo pari a 5 punti.
Per l’accertamento delle competenze informatiche è prevista, per coloro che non fossero in possesso di idonea certificazione, una prova di verifica del possesso del livello 2 del DigComp.
Alla fine della selezione sarà formulata una graduatoria con un punteggio massimo ottenibile di 100 punti.
A parità di punteggio, sarà data la precedenza al candidato che avrà conseguito il maggior punteggio nel colloquio.
Il candidato sarà convocato per la selezione a mezzo e-mail, in data ed orario che saranno comunicati in seguito. La selezione sarà svolta presso CESCOT Pistoia Via Galvani,17 Pistoia.
PROVE FINALI – MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Al termine del corso è previsto l’esame finale per l’ottenimento del certificato delle competenze, al quale saranno ammessi gli allievi che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore formative di aula(ad esclusione delle ore riconosciute come crediti in ingresso) ed almeno il 50% delle ore di stage. Inoltre, gli allievi dovranno avere raggiunto i livelli di competenza minima in ogni prova di verifica di ciascuna UF del corso.
L’esame finale consisterà in prove finalizzate a verificare la capacità del candidato di realizzare le performance associate alle aree di attività oggetto di certificazione e consisteranno in: prova tecnico-pratica di simulazione, colloquio
Le modalità di esecuzione saranno definite da apposita commissione d’esame
ATTESTAZIONE FINALE
Sede | Pistoia |
---|---|
Prezzo | Gratuito |