Riorganizzazione dei processi aziendali e strategie per la digitalizzazione (percorso individuale)

Obiettivi e finalità

Il percorso formativo di tipo consulenziale è teso a sviluppare, rafforzare e aggiornare le competenze necessarie per la gestione e la conduzione dell’azienda o attività professionale, in un’ottica di miglioramento delle scelte relative al management; l’obiettivo è acquisire conoscenze utili a sviluppare una propensione agli investimenti in innovazione, nell’ambito digitale; affrontare percorsi di innovazione organizzativa, gestionale, di processo/prodotto e dei modelli di business che consentano di cogliere le opportunità di crescita aziendale e professionale;

Requisiti minimi di accesso

Il percorso formativo individualizzato è rivolto a liberi professionisti o titolari di aziende che hanno l’obiettivo di riorganizzare e digitalizzare la propria impresa/professionalità

Struttura corso

Analisi societaria al momento corrente – specifica per settore (UF 1)

Attività di impresa: analisi del core business e dei servizi offerti, Mission e Vision di Impresa (3 ore)

Analisi di contesto: competitors sul mercato e SWOT analysis (3 ore)

Analisi della struttura societaria e dei processi aziendali attualmente in atto: organizzazione operativa e della rete di collaboratori: organigramma, flusso di informazioni e di lavoro (2 ore)

Analisi degli attuali strumenti di rendicontazione economica, budget previsionali e controlli di gestione (2ore)

tot. ore Analisi societaria 10 ore

Strumenti e Indicazioni per una riorganizzazione del lavoro sulla base delle analisi di cui sopra

Quali competenze rafforzare per una migliore gestione di impresa (5 ore)

Nuovi modelli di business per cogliere le opportunità di crescita aziendale ed affacciarsi a nuovi prodotti o mercati (5 ore)

tot. ore Strumenti e Indicazioni 10 ore

TOTALE ORE  UF 1: 20 ore

 

GLI INVESTIMENTI E GLI STRUMENTI PER LA DIGITALIZZAZIONE AZIENDALE E IL RAFFORZAMENTO DELL’IMMAGINE DEL BRAND – UF 2

Formazione sui canali social o piattaforma scelte di web marketing 4 ore

Configurazione e impostazione dei canali scelti. Piattaforma gratuite per la grafica 4 ore

Piano editoriale per i canali scelti: pianificazione per 6 mesi 4 ore

Dove e come fare advertising, la configurazione delle campagne e la formazione sui tools necessari

8 ore

TOTALE ORE UF2: 20 ore

Durata corso

Il persorso formativo con la modalità coaching ha la durata di 40 ore complessive articolate in incontri di 4/6 ore

Modalità di ammissione/selezione

Non sono previsti criteri di selezione. I destinatari dovranno essere maggiorenni , aver assolto l’obbligo scolastico e se stranieri in possesso di permesso di soggiorno in corso di validità. In caso di stranieri sarà prevista una prova scritta e orale per accertare la conoscenza della lingua italiana.  Saranno accettate le domande secondo l’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.

Informazioni e iscrizioni

Per informazioni contattare Cescot Pistoia tel. 0573.927727 dal lunedi al venerdi dalle 9,00 alle 13,00

Sede e Date del corso

Il percorso si svolgerà presso la sede di cescot Pistoia Via Galvani, 17 -51100 LOc. S. Agostino

Al termine del percorso sarà rilasciato attestato di frequenza a coloro che avranno partecipato almeno al 70% delle ore previste

 

Durata

20 ore

Sede

Montecatini Terme, Pistoia

Max Disponibilità

15

Scadenza iscrizioni

31/07/2023

Data inizio presunta

25/09/2023

Scheda di iscrizione CESCOT

Download

    Ho letto l'informativa sulla privacy ed autorizzo il trattamento dei miei dati personali.